Se radi al suolo una ragnatela, il ragno si metterà subito a ricostruirla, filamento dopo filamento. Nella stessa identica posizione. Esattamente uguale a come era prima.
Nell’epoca di internet e dei social network, essere sintetici è diventata la parola d’ordine. Perché, se ti dilunghi troppo, sarai “scrollato via” senza pietà.
Analizziamo tre concetti fondamentali della web analytics, molto conosciuti, per alcuni certamente scontati, ma che sono spesso al centro di tremendi equivoci.
Ecco alcune possibili soluzioni che, con un minimo di sbattimento, ci possono evitare di essere travolti dal cosiddetto overload informativo.
Ebbene sì, i video sono un grande, grande, grandissimo sbattimento. Perciò, per convincerti a NON realizzare video, ho deciso di realizzare un video.
Perché uno è tirchio? E quale sarebbe, di grazia, il giusto livello di attaccamento al denaro? Quando bisogna spenderlo senza tanti pensieri e quando invece è lecito aggrapparsi a esso?
Sarà che non sono più propriamente giovane, ma a me stare su Facebook piace. Insomma, ci sono tante belle cose da fare a portata di click.
La mentalità fa molto, moltissimo, anche se abbiamo questo piccolo vizio di dimenticarcene.
Il dropshipping è un nuovo modello di commercio elettronico che consente di promuovere e rivendere prodotti realizzati e soprattutto distribuiti da altri.
Ho notato che, se dai una caramella a un bambino, quel bambino sarà (tendenzialmente) felice. Ne consegue anche che, se gli metti a disposizione un intero barattolo di caramelle, lui ne sarà ancora più felice.
In qualità di essere viventi, siamo piuttosto pigri e abitudinari. Il cervello, poi? Meglio andare a risparmio e tenerlo “buono” per occasioni migliori.
Un giorno ero lì che mi scervellavo per trovare una risposta all’eterna e spinosa domanda “i soldi fanno davvero la felicità?”, quando l’ennesimo post sponsorizzato mi fa l’occhiolino su Facebook.
Ci sono cose che riusciamo a scorgere soltanto quando ci fermiamo. L’altro giorno, per esempio, mi sono affacciato al solito balcone e, senza volerlo, ho perso tempo a osservare il solito boschetto di alberi davanti al lago di Varese.
Durante una tranquilla passeggiata sul lago, mi sono fermato come un ebete a osservare il movimento delle anatre.
Tutto quello che pensi di sapere sul tempo potrebbe essere sbagliato. Non c’è differenza tra passato e futuro, il tempo non scorre inarrestabile come un fiume da un punto A verso un punto B, e quello che chiamiamo “presente”...
Capita anche a te di ficcarti nei pasticci perché non riesci a dire NO a qualcuno? A me di continuo e, la maggior parte delle volte, mi potrei risparmiare davvero molti grattacapi se soltanto trovassi il coraggio di esprimere un diniego.