Come bonus per i miei fedeli iscritti, ho distillato un po’ del mio sapere “digital” in queste mini-guide in formato PDF.
Vuoi entrarne in possesso? Registrati subito alla mia newsletter 🙂
Ideare e gestire una newsletter
Se correttamente gestita, una newsletter può diventare uno strumento davvero utile per tenere informati i visitatori di un sito e conquistare la fiducia, e la fedeltà, dei propri clienti. Questa guida “lampo” si concentrerà sugli aspetti fondamentali da dover gestire durante la progettazione e l’invio di una newsletter.
In particolare:
- Se e quando creare una newsletter periodica
- Come scegliere l’oggetto di una newsletter
- Come scegliere il mittente
- Come stabilire la frequenza di invio
- Quali sono gli errori da evitare
- Scegliere il formato migliore per una newsletter
Vuoi riceverla in un lampo?
ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER
E-mail, come scrivere l’oggetto vincente
Hai realizzato la campagna e-mail più bella del mondo. Hai curato tutti i dettagli, ma magari ti manca un solo tassello, spesso trascurato o pensato all’ultimo momento.
Trovare un oggetto efficace, accattivante, coerente, che catturi l’interesse del destinatario e lo convinca ad aprire un’e-mail, non è un gioco da ragazzi, vero? È molto più facile scrivere testi lunghi e annacquati piuttosto che poche righe che vanno dritte al punto.
L’oggetto deve comunicare tutto e subito, deve catturare l’attenzione di chi ci legge e anticipare il valore dell’intero messaggio. E soprattutto, non può sbagliare.
Niente paura. In questa guida lampo ho raccolto alcuni spunti e suggerimenti che potranno aiutarti a scegliere l’oggetto migliore a seconda della tua tipologia di campagna.
In particolare, ti racconterò:
- Perché l’oggetto è importante
- Perché trascuriamo (quasi) sempre l’oggetto
- Come scegliere l’oggetto di newsletter, DEM e-mail di servizio
- Come fare in modo di superare i filtri antispam
- Come trovare il copy più efficace tramite l’A/B test
Infine, ti fornirò anche qualche esempio di oggetto mail e un po’ di spunti creativi.