Potrebbe andare peggio, potrebbe non funzionare internet. Recita così il meme di Igor, icona del film Frankenstein Junior, che circola in questi giorni sui social. Come dargli torto, d’altronde?
C’era una volta in cui i videogiochi erano tutto, per me. Erano un’evasione, uno sfogo, una sfida. Da divano, certo, ma pur sempre una sfida.
I robot ci porteranno via il lavoro, a quanto pare, e anche il mestiere di modello/a è destinato a estinguersi come un brontosauro.
Non mi è mai piaciuto dare e/o ricevere consigli. Non che adesso ne vada matto, sia chiaro. Però, guardandomi alle spalle con mente un po’ più fredda, devo ammettere di averne ignorati alcuni davvero preziosi.
Il 26 gennaio 2020 Kobe Bryant e la figlia Gianna, insieme ad altre sette persone, perdono la vita nello schianto dell’elicottero su cui stavano viaggiando.
Non so tu, ma a me viene sempre la pelle d’oca quando mi imbatto in persone che non leggono mai, mai, MAI niente. Come fanno a informarsi?
Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi nella vita o nel lavoro, sì o no? Quasi tutti i motivatori di professione ti strilleranno in coro che devi sviluppare abitudini sane, positive ed efficaci, giorno dopo giorno, come un carro armato!
Che tu sia maledetto, Mark Zuckerberg. Ero finalmente riuscito a disintossicarmi dallo zucchero e dalle farine raffinate, dalle bibite gassate e dai barattoloni di Nutella.
II denaro, per come la vedo io, è un po’ come il sesso. Tutti lo desiderano, ma nessuno lo ammette. Altrimenti, ti diranno che non hai l’animo “puro”, per non usare altre espressioni un po’ più grezze.
Naufragar mi è dolce in questo www. Però, ogni tanto, sarebbe bello far tacere un po’ questo baccano di notizie e contenuti “lampo” con cui siamo bombardati un giorno sì e l’altro pure, e magari concentrarsi su qualcosa che valga davvero la pena.
Se sei di corsa oppure l’ispirazione latita un po’, Active Campaign ha messo a disposizione uno strumento gratuito che sceglierà per te l’oggetto e-mail più adatto.
In questa “densa” intervista a Luca Pantanetti, titolare dell’agenzia marchigiana Scriptorama, scopriamo tutti i segreti per farsi pubblicare un libro e sopravvivere nella giungla dell’editoria italiana.
Da bambini, ci viene naturale chiederlo. In continuazione. Fino alla sfinimento. Poi, col tempo, qualcosa cambia. La domanda ci fa paura, perché ci fa paura la risposta.
Breve storia triste sul perché, talvolta, sapere tutto è meglio di non sapere niente.
I segreti della comunicazione persuasiva, come descritti dall’autore americano, si conoscono da tempo immemore, ma sono ancora efficaci?
C’è stato un tempo in cui mi iscrivevo a tutte le newsletter possibili e immaginabili. Poi venne la fase del napalm.