Immagini di sfondo non visualizzate. CSS non supportati. Niente flash o gif animate.
Se sei un aspirante scrittore e stai pensando di pubblicare un libro a tue spese, ma senza troppe seccature, ti potrebbe essere utile conoscere la mia esperienza.
Stabilire il giorno e l’ora di invio per una campagna e-mail non è una scelta facile.
Non hai idea di quanto sia faticoso scrivere un libro. Non ti basta qualche slancio creativo, qualche moto d’ispirazione improvvisa.
Ecco cosa ci serve per inviare fisicamente tante mail a tante persone.
I peccati non cambiano nel tempo. Anche nell’e-mail marketing.
Le spam trap sono degli indirizzi trappola usati per identificare gli spammer. L’invio di e-mail a questi indirizzi è assolutamente da evitare.
Rendere così visibile il link per cancellarsi da una newsletter sembra un’idea folle. Io l’ho sperimentata e non è successo nulla di catastrofico.
Aiuto! L’HMTL della newsletter si vede benissimo, ma nella casella di posta si vede tutta sbagliata. Cosa è successo? Forse avete abusato di DIV e stili CSS, trascurando l’utilità delle care, vecchie tabelle.
Le aperture nascoste sono quelle aperture sulle e-mail non rilevate dai sistemi di tracciamento. Vengono “svelate” sulla base dei click o delle azioni successive effettuate dall’utente.
Alcuni semplici regole per inserire le immagini nelle newsletter, limitando al minimo i problemi di visualizzazione e il rischio di far finire le e-mail nello spam.
La sfida è impari: le e-mail in formato HTML sono da preferire a quelle in formato testuale sotto molti punti di vista. Ma è davvero così?
Inviare comunicazioni commerciali e pubblicitarie via e-mail è un affare molto delicato. Come comportarsi? Quali regole seguire? Nel provvedimento generale del 2003, il Garante della Privacy ci illustra le norme per un corretto invio dei messaggi...
L’oggetto di una newsletter è tanto importante quanto difficile da scrivere. Se proprio manca l’ispirazione, una di queste 9 tecniche potrebbe aiutarvi a crearne uno davvero efficace.
Inviare e-mail fatte di sole immagini è sicuramente più veloce, ma comporta dei rischi: le immagini possono essere bloccate dai programmi di posta o, ancora peggio, compromettere la consegna dell’intero messaggio.
Come si fa a sapere se qualcuno apre e legge una mail? Il metodo è semplice, ma non infallibile. Per tracciare le aperture, infatti, basta un pixel.